Con apposita ordinanza, il Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, mostra la ferma volontà di scoraggiare l’abbandono dei rifiuti all’interno del territorio comunale.
Dopo l’apertura, nel 2008, dell’area recintata di proprietà comunale situata in località Difesa, istituita come deposito temporaneo dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata porta a porta in attesa del loro conferimento agli impianti di smaltimento, è scaduta l’ordinanza di utilizzo in via provvisoria come sito di stoccaggio rifiuti.
Per questi motivi, il Sindaco ha provveduto a emettere divieto di depositare i rifiuti in località Difesa, che rimane di esclusivo accesso agli operatori comunali e alla ditta incaricata dei trasporti dei rifiuti agli impianti. Non è possibile, poi, abbandonare i rifiuti all’esterno del deposito stesso e all’interno dell’intero territorio comunale, anche se racchiusi in sacchetti o contenuti in recipienti sul suolo e nel suolo, sulle strade, nei fossati, nelle acque superficiali e sotterranee e in tutte le aree diverse da quelle destinate alla raccolta differenziata.
Le violazioni dei divieti comporteranno multe da 300 euro a 3mila euro, mentre se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi, gli importi addebitati saranno pari al doppio.
Vietato anche rilasciare nell’ambiente rifiuti di piccolissime dimensioni, come fazzoletti, scontrini o gomme da masticare, pena una multa il cui importo può variare da 30 euro a 150 euro, cifra che raddoppia se l’abbandono riguarda mozziconi di sigarette e altri prodotti da fumo.
– Maria De Paola –