È stato presentato ieri sera, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, il libro “Il Corpo Anticancro” scritto da Michele Maio, Direttore del Centro di Immunoterapia Oncologica del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e la giornalista Agnese Codignola.
Un lavoro, quello del dottore Maio, che ha visto la presentazione a Padula grazie alla sinergia tra il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 e la Banca Monte Pruno.
Il libro, in circa duecento pagine, tratta su come l’immunoterapia abbia incominciato a rivoluzionare la lotta contro i tumori ponendo il sistema immunitario come meccanismo di difesa stimolato a colpire le cellule malate.
Una presentazione partecipata e con un nutrito tavolo di relatori tra cui Paolo Imparato, sindaco di Padula, Antonio Pandolfo, Vice Direttore Area Mercato della Banca Monte Pruno e Felice Tierno, Presidente del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886. Presente inoltre Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.
“L’auspicio per questa presentazione – ha dichiarato Antonio Pandolfo – è che la speranza della lotta al cancro possa diventare una certezza. In questi anni, la Banca Monte Pruno e il Circolo hanno dato vita a tante iniziative di spessore”.
“Siamo orgogliosi – ha dichiarato Felice Tierno – che un luminare come Maio sia originario del Vallo. Le iniziative del Circolo vogliono anche prendere spunto per momenti di seria riflessione”.
“L’uomo è la vera arma che sta innescando la lotta al tumore – ha concluso l’autore – vedere storie a lieto fine offre la carica giusta per continuare. Purtroppo, ci sono anche storie tristi con pazienti che non sopravvivono e questa è la motivazione che spinge a migliorare”.
– Claudia Monaco –