Il giornalista di Radio Alfa Pino d’Elia ha chiuso la Summer School sulla comunicazione, promossa presso l’istituto di Istruzione “Pomponio Leto” di Teggiano, inserita nei percorsi di Alternanza Scuola e lavoro.
Il noto giornalista radiofonico si è soffermato sul modo di “fare comunicazione” tipico di una radio privata e sull’attendibilità delle fonti.
“C’è una netta differenza sul modo di comunicare le notizie tra la radio e gli altri mezzi di comunicazione di massa – ha riferito Pino D’Elia al folto gruppo di ragazzi presenti nell’aula magna dell’istituto di Teggiano – La notizia che viene trasmessa attraverso la radio, infatti, deve essere precisa, secca e concisa e deve arrivare in maniera diretta all’ascoltatore in quanto, contrariamente a quanto succede sulla carta stampata o sul web, la notizia non può essere riletta o ripetuta”.
“Bisogna stare molto attenti a non cadere nella trappola delle fake news – ha continuato D’Elia –prendendo come riferimento soltanto agenzie di stampa accreditate o siti seri e credibili”.
Nel corso dell’incontro Pino D’Elia ha fatto riferimento anche alla sua carriera di giornalista radiofonico, cresciuto in una radio privata che, nel tempo, è diventata un punto di riferimento non soltanto in Campania ma anche nelle regioni limitrofe della Basilicata e della Calabria.
Con l’intervento di Pino D’Elia si conclude, per l’anno scolastico 2016/2017, il percorso legato all’alternanza scuola lavoro sulla comunicazione che ha visto impegnati circa 50 studenti dell’istituto superiore di Teggiano. Il corso si è avvalso del patrocinio dell’Ordine dei giornalisti della Campania ed è stato supportato dal tutor interno alla scuola, il professor Bruno Starace e del tutor esterno Giusy D’Elia, giornalista di Ondanews.
– redazione –