Da oggi l’autostrada “Salerno-Reggio Calabria” si chiamerà ufficialmente A2 Autostrada del Mediterraneo. Ad annunciarlo il ministro dei Trasporti Graziano Delrio nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione istituzionale della tratta realizzata da Anas e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali, tenutasi questa mattina alla presenza anche del ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Dario Franceschini e del presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani. Alla conferenza hanno partecipato, in rappresentanza delle regioni attraversate dalla A2, anche Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata e Roberto Musmanno, assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria.
Delrio ha annunciato di aver firmato il decreto di nomina nonostante il cambio del nome fosse già avvenuto in maniera non ufficiale nello scorso mese di dicembre a conclusione dei lavori di ammodernamento della tratta.
Il progetto è l’evoluzione di un lavoro cominciato 2 anni fa e che ha portato alla ridenominazione dell’ex A3 in A2 Autostrada del Mediterraneo, sottolineando così l’importanza di questa infrastruttura come naturale prosecuzione dell’itinerario che collega il Nord e il Sud Italia e che nasce a Milano con la A1. Il nuovo tracciato, che si estende per 432 km, inizia da Fisciano, sede dell’Università di Salerno, per poi terminare a Villa San Giovanni, porta d’accesso verso la Sicilia e il Mediterraneo. La nuova A2 ha permesso di ridurre i tempi di percorrenza: è adesso possibile viaggiare da Fisciano fino a Villa San Giovanni impiegando un’ora in meno rispetto al passato.
A supportare il piano di valorizzazione dell’Autostrada del Mediterraneo c’è un testimonial d’eccezione, Giancarlo Giannini. Attraverso la sua forza narrante, la campagna lancia a tutti il messaggio di come, viaggiando lungo la A2, si possano scoprire e riscoprire continuamente angoli d’Italia pieni di bellezza, natura, paesaggi mozzafiato, spiritualità, cultura e arte.
Questa mattina a rappresentare il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il consigliere e membro della Giunta Esecutiva con delega al Marketing Territoriale Vincenzo Inverso. “La nuova A2 – ha dichiarato – si presenta come un’autostrada nuova e rinnovata, con la quale riscoprire i territori del Sud Italia attraversati dal tracciato e grande porta naturale d’ingresso per il nostro Parco Nazionale, dalle uscite di Battipaglia a quella di Buonabitacolo-Padula in entrambe le direzioni. La nuova segnaletica che sarà installata a breve agli svincoli autostradali di riferimento, si sposa pienamente con la politica di promozione e di marketing territoriale messa in atto dall’attuale governance dell’Ente Parco presieduta da Tommaso Pellegrino. Ulteriore e importante veicolo promozionale presentato è il nuovo sito che promuove il nostro Parco e le sue bellezze naturali anche attraverso tracciati e itinerari consigliati, cenni storici e promozione culturale, enogastronomica e paesaggistica del nostro territorio“.
– Chiara Di Miele –