Gli spazi delle scuole primarie e secondarie di primo grado diventano atelier creativi.
È on line la graduatoria dei 1.873 progetti che saranno finanziati attraverso i 28 milioni di euro messi a bando nel 2016 per innovare gli spazi didattici nella scuola del I ciclo.
E’ stato accolto il progetto dell‘Istituto Omnicomprensivo di Padula rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado, che si propone di sviluppare le competenze che riguardano sia la sfera individuale, sia la sfera sociale e, nello specifico, favorire l’apprendimento pratico ed esperienziale delle tecnologie (learning by doing), stimolare la creatività attraverso una didattica innovativa che l’Istituto sta portando avanti offrendo agli alunni delle opportunità di alta qualità.
In coerenza con il Piano Triennale Offerta Formativa, il progetto promuove un apprendimento significativo, che si basa sul fare consapevole, costruttivo, intenzionale e riflessivo.
Sarà uno spazio all’interno del quale potranno svolgersi varie attività creative e tecniche di scrittura e pittura, manuali e digitali, andando verso l’innovazione e il futuro e prevenendo disaffezioni nei confronti della scuola.
Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola per l’importante riconoscimento avuto dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania.
– redazione –