Una delegazione di operai idraulico forestali appartenenti alle diverse Comunità Montane della Campania nella giornata di ieri, dopo una riunione per discutere di una serie di problematiche che attanagliano ormai da troppo tempo la categoria, ha deciso di inviare un documento al Presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Dopo l’incontro che il governatore tenne con gli operai nell’aprile dello scorso anno, oggi i lavoratori scrivono perché attendono di vedere avviate le azioni proposte in quell’occasione.
“Oggi purtroppo – si legge nel documento – nonostante alcuni passi fatti siamo ancora ben lontani dalla rivoluzione annunciata. Nei territori prevale ancora la vecchia politica, quella che alimenta promesse clientelari ed attese, quella che non ci valorizza come lavoratori, quella che ci sta privando della dignità giorno dopo giorno”.
Gli idraulico forestali campani chiedono, tra le altre cose, un incontro con gli Enti delegati finalizzato a concertare una comune politica per le assunzioni degli OTD, di avviare le azioni per dare copertura finanziaria agli interventi necessari per riorganizzare il settore della manutenzione boschiva e delle bonifiche, di attivare da subito il fondo di anticipazione per garantire lo stipendio a tutti i lavoratori.
E rivolgendosi al governatore campano scrivono:”La Campania di De Luca doveva e deve essere la Regione che avrebbe rottamato la vecchia classe dirigente incline al clientelismo. Non mortifichi anche quest’ultima speranza che abbiamo riposto in Lei“.
“Noi Forestali – dichiara Graziella Di Zeo, operaia di Teggiano tra i firmatari del documento – proprio come i partigiani nella Resistenza abbiamo resistito alle condizioni di una politica avversa, il governatore De Luca deve essere al corrente di quali sono i reali problemi“.
– Chiara Di Miele –