Luci d’Artista illumina di nuovo strade, piazze e giardini di Salerno. Da ieri sera, l’intera città è avvolta da un’atmosfera da mille e una notte e lascerà col naso all’insù grandi e piccini fino al prossimo 22 gennaio.
Per l’inaugurazione dell’undicesima edizione, insieme al sindaco Vincenzo Napoli, il Governatore Vincenzo De Luca – che ha sostenuto l’iniziativa con 3 milioni di euro – e l’attore lucano Rocco Papaleo.
“Dobbiamo tutto questo a un’intuizione formidabile di De Luca – ha subito ricordato il sindaco – Un’occasione promozionale per la città a livello internazionale. Collaboriamo tutti per replicare il successo di ogni anno”.
Il Governatore della Campania, con la solita verve, ha fatto cenno alle polemiche dei giorni scorsi sulla mobilità e si è poi rivolto ai suoi concittadini: “Non ci lamentiamo a vuoto, non è che qualche si fa il carnevale, a Venezia si lamenta. Così creiamo lavoro, dobbiamo capirlo. Dateci una mano, ognuno di voi sia un vigile urbano. Se c’è qualche cafone si metta in ferie”.
Papaleo non ha potuto che sgranare gli occhi insieme ai tanti salernitani e turisti accorsi: “Facciamo nostra l’idea di incentivare la bellezza, di presentarci, noi meridionali, al mondo col nostro abito migliore. Dobbiamo cercare motivi per essere orgogliosi di noi, oltre ogni campanilismo”.
Diverse le novità, come la ruota panoramica alta 55 metri nei pressi di piazza della Concordia o la mostra di presepi di sabbia alla stazione marittima dall’Immacolata. Ma l’istallazione più bella di tutte è stata già eletta: lo spettacolare cielo stellato di piazza Flavio Gioia.
– Gianpaolo D’Elia –
- Leggi anche:
“Salerno come Nizza”. Il sogno del Governatore Vincenzo De Luca