La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Politiche Sociali Lucia Fortini, ha stanziato 7,5 milioni di euro per gli alunni con disabilità fisiche e sensoriali e per i servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per alunni con handicap o in situazioni di svantaggio.
La delibera rende operative le Linee guida “Interventi rivolti agli studenti con disabilità che frequentano Istituti scolastici secondari di secondo grado e affidamento presso istituti specializzati di ogni ordine e grado di studenti con disabilità sensoriali” per l’anno scolastico 2016-2017 approvate dalla Giunta nel mese di luglio.
Le linee guida si ispirano ai princìpi della sussidiarietà tra enti e dell’organizzazione dei servizi in rete e prevedono il coinvolgimento dei Comuni e degli Ambiti Territoriali, rispettivamente quali enti di prossimità agli utenti e soggetti deputati al coordinamento, organizzazione ed erogazione di servizi di carattere socio-assistenziale.
“Si tratta di un importante stanziamento finalizzato ad assicurare, nell’ambito delle funzioni di programmazione della Regione, la piena ed effettiva integrazione dello studente disabile nel tessuto scolastico, nonché una risposta concreta alle preoccupazioni dei tanti genitori di ragazzi disabili che finora, a causa del ritardo di pubblicazione del DPCM in Gazzetta Ufficiale, hanno visto compresso il percorso scolastico dei loro figli – spiega l’assessore Fortini – Si tratta di un altro intervento fondamentale che dimostra l’attenzione e la sensibilità dell’amministrazione guidata da Vincenzo De Luca verso le politiche sociali, dopo anni di mancata liquidazione di fondi dovuti e di cui ci stiamo prendendo carico con senso di responsabilità“.
– Chiara Di Miele –