La seconda edizione di “Museo d’Estate 2016”, organizzata dalla direzione del Museo Civico Etnoantropologico e dal Museo didattico della fotografia in sinergia con l’Amministrazione comunale di Montesano sulla Marcellana, nell’ambito del cartellone delle manifestazioni estive, continua il loro percorso.
Dopo il successo di pubblico e di critica riscosso da “Memorie di guerra. Il Cilento ed il Salernitano, prima, durante e dopo (…)” a cui è seguita la personale fotografica denominata “La terra di Caino”, che ha visto la partecipazione di Antonio Capano e di Pasquale Raimondo, il 30 agosto alle ore 18:30, sul terrazzo del Museo Civico, è in programma la discussione su “Il riscatto di un popolo in maschera”, opera di Vincenzo Giuliano.
L’opera di Vincenzo Giuliano, già sindaco di Satriano di Lucania e attuale Garante dell’Infanzia della Regione Basilicata, è un sunto storico e culturale sul Carnevale lucano per rispondere ai problemi che affliggono la Lucania antica, a partire dal suo spopolamento.
Sul terrazzo del Civico sarà presente l’Associazione “AIUTACI AD AIUTARE”, che provvederà a raccogliere, dopo aver debitamente sensibilizzato la popolazione locale, farmaci e presidi sanitari da destinare al programma di aiuto umanitario per il Venezuela.
– Paola Federico –