Migliaia le persone che si sono ritrovate in piazza Olmo a Caselle in Pittari, domenica sera, per la serata finale della IV edizione del Caselle Film Festival 2016, la rassegna cinematografica sulle tematiche ambientali organizzata dal comune, che si è svolta dal 18 al 21 agosto.
Questa edizione, che è stata presentata dalla giornalista di ondanews Chiara Di Miele, ha visto trionfare il cortometraggio “Snowglobe” della regista francese Lauree Muller-Feuga. Il miglior corto della sezione animazione è stato “Pneuma” di Antonello Matarazzo, premiato dal presidente della LIPU, la Lega Italiana Protezione Uccelli, Fulvio Mamone Capria.
Per la miglior regia, il premio “Iren award for directing – best director” è andato a “Moonbears on planet earth” di Nadia Zanellato e Andrea Daddi.
Il premio per la migliore sceneggiatura “Award for writing screenplay” è stato assegnato a “Memoria delle Erbe” di Daniele Di Sturco, che ha ricevuto il premio direttamente dalle mani del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.
“Il potere dell’oro rosso” di Davide Minnella si è, invece, aggiudicato il riconoscimento della giuria dei giovani,coordinata da Filippo Rivello.
Infine “Differenziamoci”, dei ragazzi dell’Istituto d’ Istruzione Superiore “Colasanto” di Andria, ha vinto nella sezione del concorso Cff4school classificandosi davanti a “Zafferano Olandese” degli alunni della Scuola Media “Curzi” di San Benedetto del Tronto.
La rassegna cinematografica si è conclusa domenica sera con la comicità di Ivan e Cristiano direttamente da Made in Sud, che hanno regalato un divertentissimo spettacolo alle migliaia di persone ritrovatesi in piazza Olmo.
Il Caselle Film Festival è anche sui social network alla pagina facebook https://www.facebook.com/Casellefilmfestival/; su flickr: https://www.flickr.com/photos/casellefilmfestival/ e vimeo: https://vimeo.com/casellefilfestival
– Tania Tamburro –