Con la premiazione in Piazza Umberto I si è chiusa ieri la VII edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Scorci di Padula”, curato dal Circolo sociale “Carlo Alberto” 1886, in collaborazione con la Banca Monte Pruno, l’azienda Tubifor ed il Comune di Padula.
Il concorso è finalizzato alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese attraverso l’interpretazione pittorica.
I 18 artisti partecipanti, provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno dato vita ad opere che hanno messo in risalto le peculiarità storiche, artistiche e ambientali della cittadina.
Il primo premio è andato a Saverio Santandrea, di Castrovillari, che ha dato vita ad una visione dall’alto del paesaggio. Al secondo, terzo e quarto posto si sono piazzati, rispettivamente, Pierluigi Lo Monte, Antonio Suriano e Vincenzo Giordano.
Sono stati, inoltre, assegnati 3 premi speciali. Quello offerto dall’amministrazione comunale è andato a Francesca D’Anza, la cui opera è risultata la più apprezzata dal pubblico.
Conferiti anche il riconoscimento “Banca Monte Pruno” al miglior quadro, avente come oggetto la Certosa di San Lorenzo e quello “Tubifor” relativo ad opere a tema libero.
Le rappresentazioni pittoriche sono state acquisite al patrimonio del Circolo Carlo Alberto, presieduto da Felice Tierno e di cui quest’anno ricorre il 130° anniversario della fondazione
– Cono D’Elia –