Questa estate per la prima volta l’intero tracciato dell’A3 è percorribile senza cantieri o deviazioni, a tre e due corsie per senso di marcia. Resta da completare solo la galleria ‘Laria’ lunga circa 600 metri
Oggi, infatti, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, insieme al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e al Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani, è stato aperto al traffico quasi tutto l’ultimo tratto in costruzione dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”, di oltre 20 km tra Laino Borgo e Campotenese in Calabria, in cui rientra anche il viadotto Italia. Grazie a questa apertura, questa estate la A3, per la prima volta nella sua storia, diventa percorribile senza cantieri e senza deviazioni per l’intera estensione di 443 km, sia in direzione nord che in direzione sud
Il tratto è stato messo a disposizione per il periodo dell’esodo estivo e a settembre riprenderanno le attività di cantiere per i lavori di rifinitura e di nuova pavimentazione.
Il completamento del macrolotto è previsto per la fine dell’anno con la realizzazione della galleria ‘Laria’, che si configura come il tunnel più complesso dell’intero tratto dal punto di vista geologico ed esecutivo, anche in considerazione della ridotta copertura e della sua posizione estremamente vicina alla parete della montagna. La prosecuzione dei lavori nella galleria ‘Laria’ non avrà alcun impatto sulla viabilità dell’esodo estivo poiché in variante rispetto al tracciato.
“Un risultato importantissimo che permetterà a coloro che si metteranno in viaggio sulla Salerno-Reggio Calabria di percorrere un’autostrada moderna con un percorso continuativo e senza cantieri, che assicura la fluidità della circolazione” ha dichiarato Gianni Vittorio Armani, Presidente di Anas.
“La Salerno Reggio Calabria sarà pronta come promesso il 22 dicembre – ha scritto su Twitter il Presidente Renzi – intanto da oggi è a 4 corsie. L’Italia cambia passo dopo passo.”
– Tania Tamburro –