La Comunità Montana Alburni ha deciso di non aderire all’accordo di programma stipulato tra la Regione Campania, la Provincia di Salerno e le Comunità Montane del territorio che prevede l’affidamento della cura e della manutenzione delle arterie di competenza provinciale ad oltre 2500 operai idraulico forestali appartenenti agli Enti Montani.
Lo fa sapere il Presidente Pino Palmieri, già intervenuto in merito in seguito alla notizia della firma del protocollo d’intesa lasciando trasparire la propria contrarietà a questo genere di accordo.
“Ben venga la tolleranza zero verso i piromani, ma non si possono utilizzare gli operai per nascondere le inadempienze della Provincia e depotenziare la lotta attiva agli incendi” dichiara Palmieri.
“La maggior parte degli incendi parte da strade interpoderali e comunali. – spiega – E se utilizziamo gli operai per pulire le provinciali, chi pulisce le comunali e le interpoderali al fine di prevenire gli incendi? Per questi motivi la Comunità Montana Alburni da me presieduta ha deciso di non aderire all’accordo di programma con la Provincia“.
Il primo cittadino di Roscigno, che da tempo si batte per ridare dignità alla viabilità alburnina, proprio non ci sta, dunque. Soltanto pochi giorni fa Palmieri aveva scritto al Presidente della Provincia Giuseppe Canfora, al consigliere regionale delegato all’Agricoltura e alla Forestazione Franco Alfieri e al Prefetto di Salerno dichiarandosi disponibile soltanto in caso di una sottoscrizione di un “accordo modificato” che contenga la pulizia delle cunette e delle zone limitrofe, un accordo limitato solo nel periodo della prevenzione degli incendi, risorse aggiuntive trasferite dal bilancio provinciale dal capitolo viabilità e la possibilità di assumere personale a tempo determinato allo scopo.
– Chiara Di Miele –
- Articolo correlato
11/7/2016 – Operai forestali per pulire strade provinciali. La Comunità Montana Alburni non ci sta