Fino al 27 luglio è possibile inviare le opere poetiche con cui si intende partecipare alla quarta edizione del Premio Nazionale di Poesia “Un sacco di versi”, che si terrà il 5 agosto dalle ore 19.00 in Piazza del Popolo a Sacco.
Ideato dalla Pro Loco e dal Comune, il concorso si articola in due sezioni (adulti e giovani fino ai 18 anni) a cui si aggiunge il Premio della Critica.
Le poesie dovranno avere il Cilento come filo conduttore, i suoi paesi, le sue tradizioni, le sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, artistiche, enogastronomiche con l’obiettivo di valorizzare il territorio sottolineando le più variegate manifestazioni. Il Premio prevede che le diverse opere siano inedite, non pubblicate e non premiate in altri concorsi, pena l’esclusione, e che la poesia, in lingua italiana o in dialetto cilentano, abbia una lunghezza non superiore a 30 versi.
“Siamo giunti alla 4^ edizione, traguardo importante e sicuramente inaspettato – dichiara il sindaco Claudio Saggese – Mi corre l’obbligo di ringraziare il caro amico Silvio Masullo che ebbe la brillante intuizione del Premio, ma tutto sarebbe stato vano se non avessi avuto il supporto dell’Amministrazione Comunale e del Presidente della Proloco Donato Bellissimo. In questi anni ruolo importante è stato quello del Presidente del Premio Alfonso D’Acunto, per la sua serietà, caparbietà e grande professionalità senza escludere le varie giurie che ogni anno sono state rinnovate. Non per ultimo vanno i miei ringraziamenti all’amico fraterno Enzo Landolfi per le sue straordinarie conduzioni, al Direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese sempre attento a manifestazioni culturali rilevanti, e un grazie di cuore a Mariateresa Monaco, segretaria del premio. La poesia rappresenta la vidimazione della presenza, rispetto a sè stessi innanzitutto, e la capacità di districare le proprie emozioni, le proprie sensazioni, quelle universali, che sanno cioè diventare di tutti“.
Al primo classificato andranno 300 euro e 10 litri di olio locale, al secondo classificato 100 euro e 2 kg di fusilli nostrani e per la sezione giovani verranno selezionati tre vincitori ex aequo che riceveranno un buono libri del valore di 50 euro cadauno. La partecipazione al concorso è gratuita. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito internet www.comune.sacco.sa.it.
– Chiara Di Miele –