E’ stato presentato questa mattina, presso Palazzo Sant’Agostino a Salerno, il Regolamento Urbanistico Comunale (RUEC) della Provincia di Salerno, nel corso del convegno organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Salerno.
Tra i relatori, Domenico Volpe, consigliere provinciale con delega alla Pianificazione territoriale provinciale, che ha fortemente voluto la stesura di un regolamento edilizio provinciale che individuasse regole condivise per tutti i Comuni, Ciro Castaldo, dirigente del settore pianificazione e sviluppo strategico della Provincia, Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, Domenico Moccia, presidente Inu Campania, Roberto Gerundo, membro della Commissione Urbanistica degli Ingegneri, Mira Norma, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Salerno.
Insieme al RUEC, la Provincia ha presentato anche la check list per la redazione dei PUC: 58 Comuni della Provincia di Salerno su 158 hanno avviato la procedura di redazione. Oltre 20 Comuni hanno già adottato il Piano, 12 lo stanno integrando a seguito di confronti con la stessa Provincia e 64 Comuni hanno già redatto il preliminare.
Nicola Vitolo, responsabile del Servizio Sportello Urbanistico, insieme ad Alessandra Siniscalchi e a Maria Rosaria Ciao, ha dato vita al RUEC, con il supporto delle tirocinanti Eva Antonucci,Claudia Catena e Daniela Coiro.
Il RUEC proposto dalla Provincia di Salerno sarà suddiviso in tre Tomi. Questa mattina è stato presentato il primo Tomo, che si compone di 60 articoli, corredati, da grafici e immagini proprio al fine di rendere tale strumento quanto più possibile semplice ed efficace, evitando di lasciare spazio a libere interpretazioni. Il RUEC sarà approvato con decreto del Presidente Giuseppe Canfora.
“Partendo dalla constatazione che i regolamenti edilizi comunali approvati dai Comuni sono fortemente difformi tra loro e talvolta addirittura contrastanti per definizioni e previsioni – ha spiegato il Presidente Canfora – la Provincia di Salerno ha cercato di ridurre tali discordanze, evitando che, in caso di contenzioso, diano adito a libere interpretazioni“.
Da un punto di vista strettamente procedimentale il RUEC, predisposto dal Settore Pianificazione e Sviluppo Strategico del Territorio della Provincia di Salerno ed in particolare dal Servizio Sportello Urbanistica in collaborazione con il Servizio Controllo e Monitoraggio Sostenibilità Piani e Programmi, è scaricabile dalla home page del sito istituzionale della Provincia di Salerno – www.provincia.salerno.it – accedendo al banner “R.U.E.C. Provincia di Salerno”.
“Si è cercato – ha affermato l’architetto Nicola Vitolo – di avviare un processo di standardizzazione ed unificazione di codici e linguaggi, che possa essere il più possibile condiviso tra Comuni e Provincia, uniformando i principi generali in materia edilizia e fornendo norme chiare e univocamente condivise su tutto il territorio provinciale”.
“Per quanto riguarda la check list per i PUC, è stato realizzato un Disciplinario contenente le modalità di istruttoria del PUC volto a dare agli operatori un chiaro quadro di riferimento sulle modalità di espletamento delle procedure – ha concluso – nonché sui criteri adottati per la valutazione di coerenza alle strategie a scala sovracomunale individuate dalla Provincia anche in riferimento al proprio Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) vigente, rendendo altresì più efficiente l’espletamento del lavoro di autovalutazione da parte delle strutture comunali”.
– Filomena Chiappardo –