Il Gruppo Positivo Si Cambia ha replicato alla proposta avanzata dal vicesindaco di Atena Lucana, Sergio Annunziata, in merito alla possibilità di realizzare nel territorio di Sala Consilina un impianto di compostaggio comprensoriale per il trattamento biologico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani. “Il Gruppo Positivo – si legge nel comunicato stampa della minoranza consiliare salese – crede che quello che si debba evitare sia innanzitutto fare annunci non fondati e senza rispetto istituzionale. Essere nel Vallo e lavorare per unire il Vallo non vuol dire assumere impegni per conto di altre Istituzioni senza avere avuto esplicita delega o confronto“.
La proposta di Annunziata era giunta in seguito alla necessità, messa in risalto dalla Regione Campania, di acquisire, da parte delle Amministrazioni Comunali, la manifestazione di interesse alla localizzazione sul proprio territorio di impianti di valorizzazione della frazione organica dei rifiuti che deriva dalla raccolta differenziata, che la Regione stessa intende finanziare.
“Prima di dire cose non vere dovrebbero informarsi – replica Annunziata – e sapere che io ho sempre avuto sia rispetto istituzionale che forte amicizia e sostegno per ogni iniziativa del Comune di Sala Consilina. Sull’impianto di compostaggio confermo la mia posizione di fare iniziative comuni, cosi come da tempo concordato e condiviso nei vari tavoli istituzionali alla Comunità Montana. In merito si era sempre deciso di fare un impianto di compostaggio a misura del Vallo di Diano (15.000 tonnellate) e che la gestione, la direzione e il controllo fossero mantenuti dai Comuni del nostro territorio e l’individuazione del sito venisse scelta da tutti. Pertanto non si ravvede nessuna ingerenza nè decisione al posto di altri. La mia dichiarazione è tesa sempre alla trasparenza e, per questi settori delicati, al coinvolgimento di tutte le Amministrazioni“.
“Siccome la manifestazione di interesse – spiega Annunziata – prevede almeno 30.000 tonnellate e la nuova legge sui rifiuti affida la gestione degli impianti all’ATO a livello provinciale, e queste condizioni sono contro la programmazione proposta nei tavoli da anni costituiti alla Comunità Montana, non si è partecipato. Quindi non è stata Sala a decidere da sola, ma tutti i Comuni insieme nella massima trasparenza come sempre“.
– Chiara Di Miele –
- Articoli correlati
1/6/2016 – Impianto di compostaggio a Sala Consilina. Gruppo Positivo:”Evitiamo annunci infondati”
13/5/2016 – Rifiuti. Regione apre ai Comuni per impianti compostaggio. Annunziata:”Agiamo tutti insieme”